
Come ogni anno torna l’appuntamento per eccellenza per la città di Perugia : “L’Eurochocolate!”
Quest’anno la manifestazione si svolgerà dal 14 al 23 Ottobre 2016.

Quest’anno la manifestazione celebra l’era dello sharing chocolate! #ConChi? è il claim scelto per la ventitresima edizione del più grande Festival internazionale dedicato al cioccolato, il cui visual ritrae una mano femminile che impugna un bastone da selfie, con una golosa tavoletta di cioccolato al posto dello smartphone. L’invito, ovviamente, è a partecipare ad Eurochocolate con la propria compagnia preferita, fermare in uno scatto cioccolatoso i momenti più coinvolgenti e condividerli attraverso i social network con amici e followers.
Tanti e spettacolari gli eventi a tema che andranno ad arricchire il calendario della kermesse: sopra tutte l’inedita istallazione in Piazza IV Novembre di un maxi selfie stick lungo ben 10 metri, che accoglierà una tavoletta realizzata con oltre 6.000 kg di cioccolato e che potrà essere utilizzato dal pubblico per scattare originali selfie. Le foto saranno visibili e condivisibili grazie a un maxi schermo interattivo
Non solo. Eurochocolate 2016 sarà anche l’occasione giusta per affacciarsi al mondo della sharing economy, l’economia collaborativa basata sulla condivisione di beni e servizi: dal carsharing (l’impiego di automobili in condivisione e a tempo) al couchsurfing (che permette di essere ospitati in abitazioni di terzi). Nuove tendenze nelle quali l’evento si inserirà con un suo protagonismo.
Torna anche quest’anno la Chococard, chiave d’accesso per Eurochocolate Perugia 2016, l’appuntamento più dolce di tutti i tempi.
La Chococard è la carta servizi ufficiale di Eurochocolate che a soli 6 Euro dà diritto al ritiro di tanti golosi omaggi tra cui il CHOCO SELFIE di Costruttori di dolcezze un goloso selfie stick con tanto di tavoletta di cioccolato da 100 gr al posto dello smartphone, simbolo dell’edizione 2016 di Eurochocolate!
Inoltre la Chococard, permetterà ai suoi possessori di beneficiare di fantastici sconti, agevolazioni per tutto il periodo della manifestazione e di partecipare al grande Concorso ChocoCard 2016. (Fonte : Sito ufficiale della manifestazione)

PERUGIA
Città d’arte ricca di storia e monumenti, fondata dagli Etruschi, è polo culturale, produttivo e direzionale della regione, meta turistica e sede universitaria.
La Fontana Maggiore (1275–1278) è uno dei principali monumenti della città e di tutta la scultura medievale.
È costituita da due vasche marmoree poligonali concentriche sormontate da una tazza bronzea. Le due vasche poligonali concentriche sono decorate a bassorilievi finemente scolpiti da Nicola e Giovanni Pisano: in quella inferiore sono rappresentati i simboli e le scene della tradizione agraria e della cultura feudale, i mesi dell’anno con i segni zodiacali e le arti liberali, la bibbia e la storia di Roma; in quella superiore sono raffigurati nelle statue poste agli spigoli personaggi biblici e mitologici.
L’Arco Etrusco è la più grande e monumentale delle porte di accesso alla città vecchia, parte della cinta muraria etrusca (IV-III secolo a.C.) orientata verso nord, guarnita di poderosi bastioni laterali realizzati in blocchi megalitici di travertino (dimensione media cm 100×60 in facciata). Il contrafforte sinistro è sormontato da elegante loggia rinascimentale e ornato alla base di fonte seicentesca, a sua volta sormontata da due tipici falli etruschi. Nell’arco a tutto sesto è incisa la scritta “Augusta Perusia”.
Costruita tra il 1540 e il 1543 per volere di papa Paolo III, la Rocca Paolina ha rappresentato, fino al 1860, il simbolo del potere papale sull’antico comune. Su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane, l’imponente fortezza si estendeva in origine dalle attuali Piazza Italia a Largo Cacciatori delle Alpi. Oggi, dopo le demolizioni post-unitarie, restano gli imponenti sotterranei con i basamenti degli edifici medievali dell’antico borgo di Santa Giuliana e delle case dei Baglioni che, insieme alla Porta Marzia, vennero inglobati nella fortezza. Oggi la Rocca Paolina è attraversata da un percorso di scale mobili che collegano Piazza Partigiani a Piazza Italia, in centro.
Perugia possiede due cinte murarie: le mura etrusche sorsero tra il IV ed il III secolo a.C. e furono costruite in modo piuttosto unitario con uno sviluppo complessivo di circa km 3; la seconda cerchia di mura, di età medievale, raggiunse lo sviluppo di circa 9 km ed inglobò i borghi creatisi in corrispondenza delle cinque antiche porte.
Il monumentale Palazzo dei Priori, ottimo esempio di palazzo pubblico dell’età comunale, fu edificato nella sua parte originaria tra il1293 e il 1297, poi con due aggiunte medievali successive fino al 1443. Ultima aggiunta realizzata da Galeazzo Alessi nel Cinquecento. In stile gotico, vi si accede sia dal Corso Vannucci attraverso il portale trecentesco ornato dalle statue del grifo e del leone, sia dalla Piazza Maggiore (oggi IV Novembre) attraverso la notevole Sala dei Notari, aula medievale caratterizzata da grandi arconi e tutta affrescata, deputata all’assemblea popolare del libero Comune. È ancora oggi sede del Municipio. Alterato nei secoli della dominazione pontificia, fu restaurato dopo il 1860.
La cattedrale di San Lorenzo venne realizzata tra il 1345 ed il 1490. Il rivestimento esterno non fu mai completato. All’interno, del tipo Hallenkirche, è conservato il Sacro Anello, la reliquia dell’anello nuziale della Vergine Maria. La più importante opera conservata nel duomo è la Deposizione dalla croce di Federico Barocci del 1569.
Corso Vannucci è la via principale di Perugia: secondo l’antico assetto viario etrusco romano ricalca infatti il percorso del cardo decumanus, unendo il Colle del Sole al Colle Landone. A partire dalla seconda metà del Novecento il corso è stato completamente pedonalizzato.

La nostra proposta è quella di trovarvi a Perugia negli ultimi 3 giorni della kermesse, dove la stessa, probabilmente, darà il meglio di sè. Quindi il periodo che vi proponiamo è quello che va dal 20 al 23 Ottobre 2016.
Queste sono le soluzioni che vi proponiamo (basta un clic sull’immagine e sarete indirizzati sulla pagina per la visualizzazione dell’offerta e per l’acquisto) :
Soluzione Economica

Caratterizzato da una pittoresca ubicazione collinare a Ramazzano, alle porte di Perugia, il Lecci offre appartamenti caratteristici e una piscina con splendida vista sulla campagna umbra.
I punti forti della struttura
Gli appartamenti dispongono di un angolo cottura ben attrezzato. Potrete usufruire gratuitamente anche di un ampio parcheggio sito in loco.
La posizione
Risalente al 1800, l’Agriturismo Ai Lecci è il punto di partenza ideale per esplorare la regione dell’Umbria. Perugia è raggiungibile in auto in soli 20 minuti.
La struttura presenta la possibilità di prenotare camere per 2, 3 e 4 persone.
Soluzione più vicina al centro

Posizione
A 2 km da luoghi d’interesse come Pozzo Etrusco, Arco Etrusco e Cattedrale di S. Lorenzo, questo hotel vanta una buona posizione a Perugia. Piazza IV Novembre e Fontana Maggiore si trovano ugualmente a 2 km di distanza.
Caratteristiche dell’hotel
In questo hotel sono disponibili un ristorante, un bar/lounge e una terrazza panoramica. Non mancano gli extra a costo zero come il Wi-Fi gratuito nelle aree comuni e un parcheggio gratuito. Altri servizi includono una piscina stagionale all’aperto, un business center e una sala per riunioni.
Servizi e dotazioni delle camere
Queste 129 camere con insonorizzazione offrono minibar e servizio in camera. Per il tempo libero, avrai a disposizione anche una TV con canali digitali e asciugacapelli e cassaforte.
Possibilità di prenotare camere per 2, 3 e 4 persone.
Soluzione lusso

Situato in una posizione tranquilla fuori dal centro di Perugia, il Best Western Hotel Quattrotorri offre sistemazioni in stile classico e la connessione WiFi e il parcheggio gratuiti.
Le camere
Le sistemazioni dell’Hotel Quattrotorri presentano un minibar, una TV satellitare e l’aria condizionata.
Mangia e bevi
Il ristorante Il Vizio serve piatti della cucina mediterranea e sushi.
La posizione
L’Hotel Quattrotorri sorge nelle vicinanze del Perugia Golf Club e di numerose autostrade, e vi permetterà di raggiungere facilmente il centro città .
E’ possibile prenotare camere per 2, 3 e 4 persone.

La via più comoda e che ci permette anche una buona dose di autonomia, è quella di raggiungere Perugia in auto.
Per chi invece preferisce altri mezzi di trasporto vi consigliamo :

I collegamenti con la compagnia Flixbus stanno aumentando sempre di più ed i prezzi sono sempre eccezionali. Certo i tempi di viaggio si allungano, ma è un ottima soluzione per chi vuole abbattere il budget del viaggio.
Per cercare i collegamenti in base alla città di partenza :


Per trovare ed acquistare il viaggio in treno più economico (Italo Treno, Trenitalia), non perdere tempo tra i vari siti, puoi cercare direttamente su :

Il sito vi permette di comparare, ed anche combinare, vari viaggi in treno, in base alle vostre esigenze, in un’unica soluzione.

Nel caso in cui la vostra unica soluzione per raggiungere le località indicate sia l’aereo (Sardegna, Sicilia, ecc…) allora cercate il volo più economico sul motore di ricerca più affidabile in rete :


Trasporti pubblici Perugia ;
Perugia Card per i musei ;
Lista attrazioni e ristoranti TripAdvisor

- Chococard 2016 per l’ingresso all’Eurochocolate 6€ pp. +
- Soluzione economica a Perugia per 2 persone per 3 notti 90€ pp. =
Per un totale di 96€ a persona, equivalente a 192€ in coppia!!
A questi costi, vanno aggiunti quelli del trasferimento dalla vostra località di partenza.
Per cercare voli alternativi a quelli proposti : Momondo.it
Non sapete dove lasciare la vostra auto una volta arrivati in aeroporto, stazione o molo? :MyParking
Per cercare alberghi in mancanza di disponibilità di quelli proposti : Trivago.it
Per la ricerca di treni in caso di necessità : CaptainTrain.it
In caso di spostamenti brevi o scelte personali : Flixbus
Per cercare auto a noleggio : Rentalcars.com
Nel caso il viaggio prevedesse un attraversamento marittimo : DirectFerries.it
Per attrazioni, ristoranti ed altre info utili : Tripadvisor.it
Avete visionato la proposta e l’idea vi piace ma avete esigenze diverse? Richiedete il vostro itinerario su misura ed il nostro team si metterà a vostra disposizione.
Post expires at 11:59pm on Thursday October 20th, 2016