
Tour Europeo di 9 notti tra Dublino, Edimburgo e Valencia (8-17 Dic ’17) – Soggiorno in struttura consigliata + voli tra le varie città, a partire da 398€ a persona!!
Approfittando del Ponte dell’Immacolata, volevamo proporvi un lungo tour europeo, per coloro che volessero approfittare di qualche giorno di vacanza ancora non speso, e visitare 3 splendide città europee tutte d’un fiato! Le città sono: Dublino, Edimburgo e Valencia. Grazie a Ryanair, […]
Approfittando del Ponte dell’Immacolata, volevamo proporvi un lungo tour europeo, per coloro che volessero approfittare di qualche giorno di vacanza ancora non speso, e visitare 3 splendide città europee tutte d’un fiato!
Le città sono: Dublino, Edimburgo e Valencia.
Grazie a Ryanair, le tratte che collegano le tre città sono davvero economiche e con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
L’itinerario è così strutturato: Soggiorno di 3 notti a Dublino, 3 notti ad Edimburgo e 3 a Valencia.
Periodo consigliato per il soggiorno: 8-17 Dicembre 2017.
Periodo consigliato per la prenotazione: Entro il 7 Novembre 2017.
DUBLINO
Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l’isola.
Fondata dai Vichinghi come centro per il commercio di schiavi, la città è situata sulla foce del fiume Liffey, al centro della costa orientale dell’isola e di quella che oggi viene chiamata Dublin Region, affacciata sul Mar d’Irlanda (in inglese Irish Sea). È stata la capitale irlandese sin dai tempi medievali.
La Città consiste nella zona amministrata dal Dublin City Council assieme ai contigui sobborghi un tempo appartenenti alla Contea di Dublino ed ora divisi tra le contee di Dun Laoghaire-Rathdown, Fingal e South Dublin. La Greater Dublin Area si compone di quanto sopra assieme alle contee di Kildare, Meath e Wicklow.
Molly Malone è il titolo dell’inno non ufficiale della città.
Ambientazione dei Dubliners e dell’Ulisse di James Joyce, Dublino è uno dei centri principali della cultura irlandese. Il quartiere di Temple Bar, attraversato dall’omonima via (oggi pedonale e ricca di tipici Irish pub), è il punto principale della vita notturna più turistica, da sempre teatro di esibizioni di artisti di strada. Talvolta viene visitato soltanto per il week-end da gente proveniente addirittura dalla Gran Bretagna.
La città ospita una delle più grandi comunità gay mondiali, nonostante l’omosessualità non sia più reato soltanto dal 1993, grazie all’intervento della Corte di Giustizia Europea.
Dublino è sede del National Print Museum of Ireland, dell’Irish Museum of Modern Art, della National Gallery of Ireland, dell’Hugh Lane Municipal Gallery, della Chester Beatty Library e di tre sedi del Museo nazionale d’Irlanda.
EDIMBURGO
La città è situata sulla costa orientale della Scozia e sulla riva meridionale del Firth of Forth, a circa 70 km ad est di Glasgow, su di una serie di colline. Le parti storiche della città (Old e New Town), insieme al castello, nel 1995 sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
La capitale scozzese è una delle città più visitate della Gran Bretagna con circa 2 milioni di turisti l’anno[4] e a questo successo contribuisce anche il Festival di Edimburgo, che si tiene ogni anno ed è accompagnato da numerose manifestazioni collaterali.
La città sorge su 7 colli. I punti più alti sono: Arthur’s Seat, Castle Rock dove si trova il castello, Calton Hill, Corstorphine Hill, Braid Hills, Blackford Hill e Craiglockhard Hill.
Il centro storico di Edimburgo è diviso a metà da Princes Street e dagli omonimi giardini. La via è la più frequentata della capitale per il passeggio e per gli acquisti. Nella parte meridionale il panorama è dominato dal Castello di Edimburgo (Edinburgh Castle), situato su un cono vulcanico, e dalle costruzioni della Old Town mentre sulla parte settentrionale si affaccia la New Town.
La Old Town conserva la sua struttura medievale nonché molti edifici risalenti all’epoca della Riforma Protestante che si affacciano sulla via principale detta Royal Mile. Questa è un lungo rettilineo di un miglio circa che collega il castello di Edimburgo, a ovest, con l’Holyrood Palacee l’omonima abbazia in rovina, a est, attraversando tutta la vecchia città che poggia su di una collina di origine vulcanica, originatasi durante l’ultima glaciazione.
Il castello di Edimburgo sorge su un’antica rocca di origine vulcanica chiamata in origine Din Eidyn (la fortezza di Edyn), che assunse il nome di Edimburgo dopo l’invasione degli angli nel 638 d.C. Le sue origini vengono indicate intorno al 1130 d.C. ed è attualmente visitata da oltre un milione di turisti all’anno, rendendola la meta più frequentata del Regno Unito.
Al suo interno si possono visitare, oltre alla magnifica struttura medievale, il Museo Nazionale della Guerra, i Gioielli Reali, il Palazzo Reale, le prigioni, il Salone d’Onore e il monumento nazionale scozzese ai caduti. Particolare successo riscuote l’”one o’clock gun”, ossia il colpo di cannone che tutti i giorni, eccetto la domenica, viene sparato alle 13:00 per segnalare l’orario alle navi che attraccano al porto; questa tradizione si protrae dal 1846.
Negli appartamenti reali è possibile osservare i gioielli della corona, fra cui la spada cerimoniale, la corona e lo scettro. Nella stessa stanza è presente anche la pietra del destino (Stone of Scone) dove venivano incoronati i reali scozzesi. La pietra, che era stata sottratta dagli inglesi nel Medioevo, è stata restituita nel 1996, ma qualcuno sostiene che si tratti di un falso, sostituita da dei monaci poco prima del furto.
Da numerosi punti di questo luogo di grande interesse storico è possibile godere di una magnifica vista su tutta la città di Edimburgo e le zone limitrofe.
La New Town si affaccia su Princes Street e venne costruita verso dalla fine del XVIII secolo. Da allora si è ingrandita, ma il nucleo originale rimane un mirabile esempio di architettura e urbanistica dell’epoca georgiana, e per questo motivo la New Town e la Old Town sono state dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. La decisione di costruire un nuovo quartiere al di fuori delle mura fu presa in seguito all’aumento della popolazione verificatosi durante il XVIII secolo.
VALENCIA
In conseguenza della sua ricca storia e delle varie culture che l’hanno interessata, la città di Valencia è di per sé un museo a cielo aperto, in cui coabitano edifici monumentali centenari e costruzioni ultramoderne.
ARCHITETTURE RELIGIOSE
- Cattedrale di Valencia; consacrata nel 1228 dopo la Reconquista, è dedicata all’Assunzione di Maria e venne costruita sull’antica moschea di Balansiya
- Basilica della Vergine; è il santuario della Vergine degli indifesi, patrono di Valencia e dell’antico Regno di Valencia
- Chiesa di Santa Caterina; costruita su una moschea precedente, acquisì il rango di parrocchia nel 1245[3]
- Real Parroquia de los Santos Juanes; è stata costruita su una moschea esistente prima del 1240
ARCHITETTURE CIVILI
- La Lonja de la Seda, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, è certamente una delle principali attrazioni di Valencia. In stile gotico, fu costruita nel 1469, anche se i lavori continuarono poi fino al XVI secolo.
- Plaza de Toros; costruita in stile neoclassico tra il 1850 e il 1860, è un’arena che si ispira agli anfiteatri romani come anche il Colosseo
- Torres de Serrans; una delle dodici porte di Valencia, in stile gotico valenzano Con Torres de Quart è l’unica porta ancora esistente dopo l’abbattimento delle mura avvenuto nel 1865
- Torres de Quart; una delle porte della città ancora esistente, assieme alla Torre de Serrans
- Palacio de la Generalidad Valenciana; del XV secolo e in stile gotico valenzano, è ora sede del governo della Comunità Valenzana
- Palacio del Marqués de Dos Aguas; in stile rococò, fu costruito attorno al 1740, ed è ora la sede del Museo della Ceramica González Martí
- Casa consistorial de Valencia; sede del consiglio comunale, fu costruita in stile neoclassico tra il 1758 e il 1763
ARCHITETTURE CONTEMPORANEE
- Parco oceanografico di Valencia
- L’Hemisfèric
- Puente de las Flores
- L’Ombracolo
- Puente de la Exposicion
I trasporti pubblici sono forniti dalla Ferrocarrils de la Generalitat Valenciana (FGV) che opera con la metropolitana di Valencia (6 linee miste) e altri servizi di treni, tram e autobus. L’Aeroporto di Valenciaè situato a 9 km a ovest dalla periferia di Valencia raggiungibile con la metro 3 e 5. In centro alla città è presente la stazione ferroviaria del nord, capolinea delle Cercanías di Valencia.
La città è collegata con l’Alta Velocità AVE di Renfe a Barcellona e Madrid direttamente dalla nuova stazione Joaquin Sorolla inaugurata recentemente.
(Fonte : Wikipedia)
Per una ricerca in autonomia, nel caso in cui le date non corrispondessero ai vostri bisogni personali, affidatevi al portale Momondo.
Ecco quali sono i voli da noi consigliati:
PARTENZA | ORARIO A/R | PRENOTA |
---|---|---|
Milano BGY>Dublino Dublino>Edimburgo Edimburgo>Valencia Valencia>Milano MXP | 21.25 18.40 9.30 13.15 | 133€ |
Roma CIA>Dublino Dublino>Edimburgo Edimburgo>Valencia Valencia>Roma CIA | 21.00 18.40 9.30 18.50 | 176€ |
Bologna>Dublino Dublino>Edimburgo Edimburgo>Valencia Valencia>Bologna | 18.45 18.40 9.30 9.50 | 170€ |
Bari>Dublino Dublino>Edimburgo Edimburgo>Valencia Valencia>Bari | 17.25 18.40 9.30 6.50 | 184€ |
I voli vanno prenotati il prima possibile, in quanto sono soggetti a cambiamenti anche significativi in breve tempo.
Ecco l’elenco delle strutture da noi consigliate a Dublino, Edimburgo e Valencia per il periodo considerato:
STRUTTURE | INCLUDE | PRENOTA |
---|---|---|
Metro Hotel Dublin Airport 3* | Budget Wi-Fi | 79€ p/n (doppia) |
The Marilyn Mansion 3* (Dublino) | Economico Wi-Fi | 104€ p/n (doppia) 119€ p/n (tripla) 131€ p/n (quad.) |
Dublin Skylon Hotel 3* | Qualità/prezzo Wi-Fi | 129€ p/n (doppia) |
Hotel Ibis Budget Business Park 2* (Edimburgo) | Budget Wi-Fi | 45€ p/n (doppia) 45€ p/n (tripla) |
Cityroomz Edinburgh 3* | Economico Wi-Fi | 50€ p/n (doppia) 68€ p/n (quad.) |
Motel One Edinburgh Princes 3* | Qualità/prezzo Wi-Fi | 78€ p/n (doppia) |
Casual Valencia de Las Artes 3* | Budget Wi-Fi | 52€ p/n (doppia) 79€ p/n (tripla) 94€ p/n (quad.) |
NH Valencia Las Artes 4* | Economico Wi-Fi | 63€ p/n (doppia) |
Hotel Sorolla Centro 3* (Valencia) | Qualità/prezzo Wi-Fi | 72€ p/n (doppia) 99€ p/n (tripla) |
Per ogni vostra ricerca in autonomia, affidatevi al portale Trivago, HotelsCombined ?
Se invece cercate un appartamento, affidatevi ai portali: HomeAway, TripAdvisor, 9Flats, Only-Apartments, Wimdu ?
Per parcheggiare l’auto all’aeroporto di riferimento: MyParking ; Looking4parking ; Parclick
Lista tour ed attrazioni Viator Dublino
Lista tour ed attrazioni Viator Edimburgo
Lista tour ed attrazioni Viator Valencia
Noleggia la tua auto in una delle destinazioni proposte con Rentalcars
Biglietti e card attrazioni Dublino
Biglietti e card attrazioni Edimburgo
Biglietti e card attrazioni Valencia
Il budget considerato è così composto: Soggiorno di 3 notti a Dublino + soggiorno di 3 notti a Edimburgo + soggiorno di 3 notti a Valencia + volo A/R da Roma, Milano, Bologna o Bari.
Partendo in 2. Prezzo a persona.
PARTENZA | VOLI+HOTEL | TOTALE P.P. |
---|---|---|
Milano | 133€+265€ | 398€ |
Bologna | 170€+265€ | 435€ |
Roma | 176€+265€ | 441€ |
Bari | 184€+265€ | 449€ |
[paypal_donation_button]
Post expires at 11:59pm on Tuesday November 7th, 2017